Skip to main content

23 consigli per ridurre il tasso di abbandono dei carrelli (ebook)

In Europa, la percentuale di abbandono dei carrelli di un ecommerce è del 70%. Significa che 7 utenti su 10 dopo trovato il tuo sito, aver ricercato uno o più prodotti, averli scelti fra tanti altri e aver deciso di acquistarli aggiungendoli al loro carrello virtuale, non completano il suo acquisto bensì abbandona il sua carrello Questo ti spaventa un po’ vero?

Non preoccuparti, con i nostri consigli potrai ottimizzare il checkout del tuo negozio online e diminuire il tasso di abbandono del carrello.

Come già spiegato nel nostro articolo, è importante tenere bene a mente che il checkout di un e-commerce si compone di diverse fasi. Dal momento in cui inserisce un articolo nel carrello al momento in cui completa il suo acquisto finalizzando il pagamento, un utente deve attraversare diversi step.

Tutte operazioni un po’ noiose che richiedono molta attenzione da parte del consumatore finale, probabilmente già stanco dalla navigazione. Quindi non c’è da meravigliasi se la gran parte di loro non completa l’acquisto. Ma come detto, ci sono diverse pratiche per migliorare questi dati e aumentare le vendite e noi le abbiamo raccolte tutte in questo ebook gratuito!

Scarica l'e-book gratuito
copertina ebook sull'ottimizzazione del checkout di un ecommerce

Le best practice per aumentare le vendite: un’anticipazione

Seguendo i consigli sulle pratiche da mettere in atto (o da evitare assolutamente) che trovi nel nostro ebook riuscirai ad aumentare il tasso di conversione del tuo negozio online. Infatti, i fattori che determinano il completamento del checkout o l’abbandono del carrello da parte dell’utente sono molti e nessun di questi va sottovalutato se vuoi aumentare le vendite.

In questa guida condividiamo con te tutto ciò che sappiamo sulle fasi del checkout per evitare che un utente desista dall’acquistare i tuoi prodotti proprio durante lo sprint finale.
Ed eccotene un’(altra) anticipazione:

  • Permetti di completare l’acquisto senza dover creare un account: il numero di informati
  • Fornisci le giuste informazioni sui tuoi prodotti
  • Aiuta a capire in che fase del processo si trova e rendi semplice il poter tornare indietro al “negozio” o alla fase precedente
  • Rendi riconoscibili i metodi di pagamento
  • Sii chiaro sui costi di spedizione e non sottovalutare l’importanza di metodi di consegna personalizzabili

Con un’intervista a Francesco Passone

Nel nostro breve ebook gratuito troverai anche un’intervista a Francesco Passone, Country Manager Italy di Klarna, la compagnia svedese che avvicina e-commerce e consumatore finale rendendo possibile per quest’ultimo il pagamento a rate dei suoi acquisti

Il pagamento è tra le fase più delicate del checkout di un negozio online e anche in questo caso l’offrire più di una soluzione a chi vuole acquistare è senz’altro una strategia vincente.